481921776946388
logo_wmd

CORSO "APQP"

Toggle menu

Armonizzando i precedenti standard PSA e FCA, Stellantis ha recentemente definito e adattato i processi di APQP e PPAP per gestire la qualità dei propri fornitori nelle fasi di sviluppo e di produzione di serie in linea con gli standard armonizzati rilasciati da Stellantis e come definito nel documento “Stellantis Quality Requirements for Suppliers (QRS)” [rif. 01276_22_00061 (docinfo IT system) o PRO.00109 (BeStandard)].

Attraverso questo seminario, ai partecipanti viene presentata, in esclusiva assoluta per l’Italia, una panoramica della metodologia APQP e PPAP Stellantis secondo il seguente percorso:

    • requisiti e peculiarità del processo APQP e PPAP Stellantis versione 2022;

 

    • criteri di valutazione dei deliverables della Griglia APQP;

 

    • ruoli e responsabilità dei fornitori e di Stellantis, nonché all’interno del team Stellantis;

 

    • introduzione agli applicativi IT definiti da Stellantis per la gestipone del processo APQP (PLM, CQMS-AUROS);

 

    • definizione di un piano d’azione per l’implementazione dei requisiti APQP e PPAP Stellantis all’interno della propria organizzazione

Alcuni dei benefici della pianificazione della qualità del prodotto sono:

    • Guidare le risorse per soddisfare il cliente.

 

    • Individuare in anticipo le modifiche richieste.

 

    • Evitare modifiche in ritardo rispetto al planning.

 

    • Fornire un prodotto di qualità nel rispetto dei tempi ed a basso costo.

Il corso, comprensivo di ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE, si prefigge di illustrare le fasi della Pianificazione Avanzata della Qualità del Prodotto sia per il settore Automotive che Aeronautico ossia:

Pianificazione e definizione del programma

Progettazione e sviluppo del prodotto

Progettazione e sviluppo del processo

Validazione prodotto e processo

Informazioni di ritorno, valutazione ed azioni correttive

Richiedi ora il tuo badge gratuito per accedere alla fiera WMD!

WordPress Theme built by Shufflehound. Web Agency - GB Communication per MES GROUP