
Programma WMD 2023
09:00
Cerimonia di Apertura
Saluti Istituzionali: V. Ciarambino ( Vicepresidente Regione Campania)
09:30
WORKSHOP

Industria 4.0 nella produzione Aeronautica: il progetto “NEMESI”
Relatori:
Ing. Davide Santoro (Leonardo)
Prof. Luigi Nele (UNINA)
Claudia Ledda (Deloitte)
10:30
WORKSHOP

Tecniche multidisciplinari di caratterizzazione chimico fisica dei materiali metallici. Tecniche di diffrazione X, spettrometria ad emissione ottica e tecniche magnetiche.
Relatore:
Luigi Pisani
11:15
CONVEGNO
“L’innovazione di prodotti e processi nel settore aeronautico ed automotive e le tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0”
Intervengono:
Valeria Fascione (Ass. Ricerca, Innovazione, Startup – Regione Campania), Antonio Blandini (Pres. CIRA) Claudio Zottola (Telespazio), Ing. Luigi Punzo (Tesi srl), Mariangela Lombardi (Politecnico di Torino), Luigi Carrino (Pres. DAC), Maurizio Turrà (Pres. ISCON)
12:30
WORKSHOP

La Metrologia applicata al controllo di processo: Il futuro dell’Automazione
Relatori:
Filippo Miccoli
14:00
CONVEGNO
“Industria e Sostenibilità: a che punto siamo?”
Intervengono:
Claudio Zottola (Telespazio)
Michele Frisoli (CEO Manta Group)
Renato Vaghi (CEO Dema spa)
A. D’Aria (MES)
15:00
WORKSHOP

Attività del comitato qualità di AIAD, la federazione delle aziende per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza
Relatori:
Maurizio Madiai (Coordinatore Aerospazio AIAD),
Roberto Guidarelli(Presidente Comitato Qualità)
15:45
WORKSHOP

Digital Transformation
Relatori:
Rocco Cappiello (Vice President Global Business development Data Analytics)
16:30
WORKSHOP

Metrology Gate e Industria 4.0
Relatori:
Giuseppe Nicli, Claudio Delvò, Angelo Salemme
09:30
CORSO

“Advanced Product Quality Planning (APQP): lo strumento gestionale che rappresenta il punto di collegamento tra il settore Automotive e il settore Aeronautico, Spazio e Difesa”
Relatore:
Antonino Ciancio
12:30
WORKSHOP

X4 i-Robot ottimizzazione di processo : Automazione e Versatilità
Relatore:
Stefano Maracich
14:00
WORKSHOP
La Formazione dedicata per l’Aerospazio e la Difesa
Relatore:
Maurizio Madiai (Coordinatore Aerospazio AIAD),
C. Scafa (Presidente di UNAVIA)
14:45
CONVEGNO
“Formazione, Re-skill e miglioramento continuo delle competenze nel settore industriale”
Intervengono:
Daniele Tonti (Presidente Cluster Umbria Aerospace), Mariangela Lombardi (Politecnico di Torino), Paola Vacchina (Pres. ENAIP), Armida Filippelli (Ass. Formazione)
15:45
AWARD

PREMIAZIONE BANDO
“INNOVATION:DONE”
16:30
CONVEGNO
Percorsi strategici per lo sviluppo internazionale del settore industriale: innovazione, know how e cooperazione
Intervengono:
Ing. Alessandro De Santis (Comstamp – Airwin)
Daniele Tonti (CSO OMA Foligno)
L. Bianco (Federmanager), A. D’Aria (MES)
D. Montanino (International Business Strategist)
A. Esposito (Université de Rouen Normandie)
Tomaso Cognolato (Amministratore Delegato della Terminal Napoli SPA e Presidente della Sezione Economia Portuale Dell’Unione Industriali di Napoli)
WMD World Metrology Day è l’evento dedicato alla Metrologia, al Collaudo Dimensionale, Controllo Qualità, Automazione, Industria 4.0 e Stampa 3D, dedicato principalmente alle aziende del comparto Aeronautico, Automotive e Ferroviario
L’evento prevederà sia esposizioni di nuove tecnologie da parte di aziende multinazionali leader nel proprio mercato di riferimento, sia workshop e convegni dedicati ad approfondimenti sul tema della Metrologia e Automazione di tipo accademico, in collaborazione con Università ed enti di alta formazione.
Negli ultimi due anni abbiamo dovuto ridimensionare le nostre idee e gli spazi per adattarci alla situazione sfavorevole e potervi ospitare comunque con le condizioni giuste per assicurare la sicurezza di tutti.
Nel 2022 WMD si terrà in una location storica di Napoli, il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
SCOPRI COME RAGGIUNGERCI
Via Pietrarsa, 16, 80146 Napoli NA